La STALG (Stampaggio Trafilatura Articoli Lavorazione Gomma) nasce nel 1967, dall'idea di Vincenzo Pallotta ed insieme all'aiuto del figlio Roberto, come piccola azienda artigianale. Dal 1994 con l'affiancamento dei nipoti Alessandro e Fabrizio diventa una realta' tecnologica conosciuta ed affermata nel CENTRO-SUD ITALIA oltre che nel resto del territorio Nazionale ed Europeo. Da più di 50 anni realizziamo prodotti in gomma per i settori Elettronico, Meccanico, Farmaceutico, Civile e Militare.
Dal 2022 la STALG applica sistema INDUSTRIA 4.0 .
Nel proprio reparto mescole, produce oltre 200 tipi di gomme naturali (NR), gomme sintetiche (SBR), Neoprene (CR) ecc.. utilizzando materie prime che offrono le piu' ampie garanzie di qualita' e di impatto ambientale.
L'alta tecnologia raggiunta dalla STALG permette di:
- stampare articoli in silicone (sia a compressione che ad iniezione) in VITON, in poliuretano e FVMQ;
- realizzare guarnizioni, particolari per dispositivi di protezione individuali (maschere civili e militari), ruote per carrelli, particolari con attacco gomma-metallo, supporti antivibranti, articoli medicali, prodotti destinati all'industria alimentare;
- produrre trafilati realizzati su disegno e/o campione
- realizzare lastre/tappeti di vari tipi e dimensioni
- sabbiatura particolari metallici per attacco gomma-metallo
- pulizia stampi con microsfere di vetro
Le linee produttive della STALG prevedono le seguenti divisioni :
Attualmente la sala mescole, per alimentare con continuità i reparti produttivi, dispone di un mescolatore chiuso e di tre aperti.
La divisione mescole è supportata da un laboratorio interno per il controllo e collaudo chimico-fisico delle mescole e di un magazzino per lo stoccaggio delle mescole con temperatura controllata.
Nell'area dedicata allo stampaggio sono utilizzate: presse a compressione, ad iniezione con e senza colonne con capacità massima di iniezione 4000 cc.
Le presse possono stampare articoli di vari tipi e forme ma con il limite dimensionale massimo pari a mm. 1000 x 1200.
Il reparto della trafilatura, supportato da un impianto di vulcanizzazione in autoclave (orizzontale e/o verticale) a vapore o ad aria calda, è in grado di realizzare qualsiasi tipologia di richiesta della clientela.
Le lastre ed i tappeti in gomma, realizzati dalla STALG, nascono per rispondere alle esigenze dei mercati industriali e civili.
A seconda delle esigenze esplicite ed implicite dei vari clienti, la STALG e' in grado di suggerire l'elastomero piu' adatto all'uso; la scelta, suggerita, terra' conto di fattori tra i quali:
- luogo in cui il prodotto (in genere sotto forma di pavimento) sara' applicato;
- agenti chimici, fisici, meccanici ed atmosferici ai quali sara' sottoposto;
- proprieta' antiscivolo;
- proprieta' ignifughe;
- proprieta' antiallergie;
- caratteristiche relative alla pulizia e manutenzione;
- caratteristiche estetiche.
La STALG e' sempre disposta a collaborare nel risolvere casi particolari e nel rispondere a specifiche esigenze evidenziate su capitolati tecnici.
STALG DI V. PALLOTTA di ROBERTO PALLOTTA
Via di Cervara 186 - 00155 Roma
Telefono +39 062294435 r.a.
Fax :+39 062294436
e-mail : info@stalg.com
P. IVA : 12109671003 - C.F. : PLLRRT46P04H501F
Direttore Generale: Roberto Pallotta
Responsabile Commerciale: Alessandro Pallotta
Responsabile Qualita': Fabrizio Pallotta
Amministrazione: Lina Blasi